Quando si sospetta un melanoma, la prevenzione e la rapidità d’intervento sono un fattore importantissimo! Altrettanto importante è individuare un professionista preparato; che possa diagnosticare rapidamente il melanoma e agire di conseguenza. Il servizio dermatologo melanoma Milano, del portale Visite Private, ha questo scopo!
Il portale Visite Private nasce dall’esigenza della clientela di avere una risposta immediata alle esigenze sanitarie che possono occorrere durante la vita. In Italia le strutture pubbliche sono parificate alle strutture private, tuttavia a volte le attese per una visita possono essere decisamente interminabili.
Quando il fattore “attesa” diventa incompatibile con le patologie in corso, la necessità di fare una visita con una certa urgenza, diventa prioritaria. In questo contesto la nostra struttura risponde prontamente alle esigenze dei pazienti, fornendo loro una serie di professionisti qualificati per svolgere visite specialistiche, esami e tutto quello che si rende necessario per affrontare la patologia specifica. In questo articolo parleremo di come un dermatologo affronta un tumore della pelle.
Un dermatologo è lo specialista giusto per questo tipo di tumore. Un dermatologo è lo specialista di tutto ciò che a che fare con la sua principale causa di esistenza: la pelle. La Dermatologia è la specialità medica focalizzata sulle malattie e le funzioni della pelle (il più grande organo del corpo umano). Lo specialista in dermatologia è appunto noto come dermatologo. Un esperto di dermatologia è in grado di studiare la struttura della pelle, analizzare il funzionamento e prevenire, diagnosticare e trattare i disturbi che possono verificarsi in questo importante ed esteso organo.
Il miglior trattamento per il cancro alla pelle è la prevenzione! Abbiamo riportato le fasi del Melanoma proprio per far capire quanto sia importante agire tempestivamente sul melanoma. In Italia questo tumore risulta molto raro prima della pubertà, ma colpisce in gran parte la fascia compresa tra i 30 ed i 60 anni. Fino a pochi anni fa era considerata una patologia rara ma negli ultimi 10 anni è una patologia in costante crescita, specie nei soggetti di ceppo europeo (caucasici).
Non esiste un modo sicuro per prevenire il cancro alla pelle ma ci sono alcuni accorgimenti che possono essere usati per ridurre l’incidenza. Si tratta di comportamenti da considerare nella vita comune e sono:
Oltre a praticare queste abitudini sicure al sole, un’altra attività preventiva molto importante è quella di fare delle visite regolari dal dermatologo, specie se si è soggetti a rischio (con parecchi nei presenti sul corpo). Rilevare il tumore della pelle nelle sue prime fasi, significa poterlo curare senza complicazioni e soprattutto senza rischi.
Quando ci rivolgiamo ad un dermatologo per la prima volta, cosa succede? Aspettatevi che la vostra visita inizi con una anamnesi completa. Il dermatologo deve conoscere i problemi di salute e i farmaci che potrebbero avere un impatto sulla pelle. Da lì, il medico esaminerà il problema che ti ha portato all’appuntamento. Probabilmente eseguiranno anche un controllo della pelle di tutto il corpo per cercare nei fastidiosi o segni di altre condizioni della pelle. A seconda dei risultati, il medico consiglierà un piano d’azione e suggerirà una tempistica per la prossima visita.
Il dermatologo durante la dermoscopia o epiluminescenza, riesce a vedere i nevi in modo molto accurato. Quando si accorge della presenza di un neo sospetto, può prescrivere una biopsia, ovvero l’asportazione del neo con relativo esame istologico. Questo è il cuore dell’attività preventiva per i melanomi.
Il trattamento per i melanomi in fase iniziale di solito include un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Un tumore molto sottile può essere rimosso completamente durante la biopsia e non richiede ulteriori trattamenti. Altrimenti, il chirurgo rimuoverà il cancro, nonché un bordo di pelle normale e uno strato di tessuto sotto la pelle. Per le persone con melanomi in fase iniziale, questo potrebbe essere l’unico trattamento necessario. In molti casi questo procedimento rimuove interamente le cellule cancerose e una successiva biopsia, ne certifica il risultato.
Se il tumore si è diffuso oltre la pelle, le opzioni di trattamento possono includere:
Se avete un problema con qualche neo che vi preoccupa e volete essere sicuri che non si tratti di un melanoma, richiedere il consulto a un dermatologo è la cosa migliore da intraprendere. Il portale Visite private con il servizio dermatologo melanoma Milano, si mette a disposizione con questo scopo! Possiamo prenotarvi una visita specialistica a partire da 100€, senza le lunghe attese del servizio nazionale.