La dermatite atopica è una condizione che provoca eritema, squame e prurito. Il servizio dermatologo dermatite atopica Milano di Visite Private, mette a disposizione i suoi dermatologi per alleviare i disturbi e renderla più sopportabile.
Il portale Visite Private nasce dall’esigenza della clientela di avere una risposta immediata alle esigenze sanitarie che possono occorrere durante la vita. In Italia le strutture pubbliche sono parificate alle strutture private, tuttavia a volte le attese per una visita possono essere decisamente interminabili. Quando il fattore “attesa” diventa incompatibile con le patologie in corso, la necessità di fare una visita con una certa urgenza, diventa prioritaria. In questo contesto la nostra struttura risponde prontamente alle esigenze dei pazienti, fornendo loro una serie di professionisti qualificati per svolgere visite specialistiche, esami e tutto quello che si rende necessario per affrontare la patologia specifica. In questo articolo parleremo di come un dermatologo può aiutare in questa patologia.
La dermatite atopica (eczema) è una condizione che, come abbiamo accennato, rende la pelle arrossata e pruriginosa. È molto comune nei bambini ma può verificarsi a qualsiasi età. La dermatite atopica è di lunga durata (cronica) e tende a riacutizzarsi periodicamente, talvolta può essere accompagnato da asma o febbre da fieno. la brutta notizia è che non esiste una cura, la buona notizia è che i trattamenti, possono alleviare il prurito e prevenire nuovi focolai.
I segni e i sintomi della dermatite atopica (eczema) variano ampiamente da persona a persona, generalmente includono:
La dermatite atopica inizia molto spesso prima dei 5 anni e può persistere nell’adolescenza e nell’età adulta. Per alcune persone, si accende periodicamente e poi si risolve per un po’, anche per diversi anni.
E’ importante rivolgersi ad uno specialista quando si presentano uno o più di questi sintomi:
Una pelle sana aiuta a trattenere l’umidità e ti protegge da batteri, irritanti e allergeni. L’eczema è correlato a una variazione genetica che influisce sulla capacità della pelle di fornire questa protezione. Ciò consente alla tua pelle di essere influenzata da fattori ambientali, irritanti e allergeni. In alcuni bambini, le allergie alimentari possono svolgere un ruolo nel causare l’eczema.
Il principale fattore di rischio per la dermatite atopica è avere una storia personale o familiare di eczema, allergie, raffreddore da fieno o asma.
Le complicanze della dermatite atopica (eczema) possono includere:
Negli adulti, in seguito al manifestarsi di questa patologia è possibile sviluppare sentimenti di ansia, depressione e isolamento. Gli studi indicano che la dermatite atopica può causare sentimenti di ansia e depressione in gran parte dovute al prurito, alla pelle dolorante e ai problemi del sonno. Le persone che vivono con l’AD dicono anche di sentirsi a disagio e talvolta si vergognano quando altre persone possono vedere i risultati dell’AD. Anche questo può portare a sentimenti di depressione e ansia, che possono indurre le persone a trascorrere più tempo da sole.
I seguenti suggerimenti possono aiutare a prevenire attacchi di dermatiti e ridurre al minimo gli effetti di secchezza, a seguito del bagno:
Sebbene per la dermatite atopica non esista una cura, la buona notizia è che i trattamenti, possono alleviare il prurito e prevenire nuovi focolai. Il servizio dermatologo dermatite atopica Milano, si mette a disposizione con questo scopo! Possiamo prenotarvi una visita specialistica a partire da 100€, senza le lunghe attese del servizio nazionale.